L’obiettivo della preparazione
è il miglioramento delle qualità
fondamentali che sono alla base
del rendimento sportivo. L’aumento
a piccoli passi (progressivo)
del carico è adatto finchè c’è
un margine di miglioramento del
rendimento. Quando però piccoli
carichi esterni non producono
più variazioni a livello di carico interno,
si rende necessario un
maggior aumento del carico di
lavoro.
Considerando un lungo periodo
le variazioni del carico di allenamento
seguono queste progressioni:
• aumento del volume in ogni seduta
• riduzione dei recuperi
• aumento dell’intensità
L’obiettivo della preparazione
è il miglioramento delle qualità
fondamentali che sono alla base
del rendimento sportivo. L’aumento
a piccoli passi (progressivo)
del carico è adatto finchè c’è
un margine di miglioramento del
rendimento. Quando però piccoli
carichi esterni non producono
più variazioni a livello di carico interno,
si rende necessario un
maggior aumento del carico di
lavoro.
Considerando un lungo periodo
le variazioni del carico di allenamento
seguono queste progressioni:
• aumento del volume in ogni seduta
• riduzione dei recuperi
• aumento dell’intensità